Translate

INSALATE - CONTORNI - VERDURE ED ORTAGGI


PEPERONI IMBOTTITI ALLA SICILIANA
 
 
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 Peperoni piuttosto grandi
600 g. di Pomodori maturi
300 g. di Mollica di pane casareccio
50 g. di Olive verdi denocciolate
70 g. di Pecorino grattugiato 
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 acciughe
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavate e mondate i peperoni. Apriteli levando delicatamente il picciolo. Svuotateli dai semi e dai filamenti bianchi, facendo molta attenzione a non romperli.
Mettete i capperi in una ciotola con acqua fredda, ed in un’altra bowl mettete ad ammollare il pane per un paio di minuti. Una volta che il pane si sarà ben ammorbidito, strizzatelo per bene e sbriciolatelo in una bowl più grande.

Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Tagliate a pezzetti le olive verdi denocciolate, che avrete precedentemente sciacquate. Infine tritate le acciughe ed il prezzemolo, e versate tutti gli ingredienti nella ciotola con il pane sbriciolato. Unitevi poi il pecorino grattugiato, i capperi ben sciacquati e sgocciolati, regolate di sale e pepe, ed infine aggiungete un paio di cucchiai di olio.

Mescolate bene tutti gli ingredienti, e riempite i peperoni ma non troppo, così eviterete che si rompano durante la cottura ( se non riuscite a farlo con l’aiuto di un semplice cucchiaio, potete aiutarvi con l’utilizzo di una sac - à – poche ).
Disponete i peperoni ripieni in una teglia leggermente oliata, ed infornate per circa un’ora a 180 gradi. Durante la cottura irrorateli di tanto in tanto con il fondo di cottura che avranno creato. Servite.

PEPERONI IMBOTTITI ALLA SICILIANA A MODO MIO
 
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 Peperoni piuttosto grandi    
400 g. di Pomodori pelati
300 g. di Pangrattato
200 g. di Olive nere all’acqua denocciolate
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Lavate e mondate i peperoni. Apriteli a metà. Svuotateli dai semi e dai filamenti bianchi, facendo molta attenzione a non romperli.
In una ciotola versate il pangrattato, i pomodori pelati schiacciati ed il loro succo. Unitevi poi le olive nere denocciolate dopo averle ben sciacquate e sgocciolate, regolate di sale e pepe, ed infine aggiungete un paio di cucchiai di olio.
Mescolate bene tutti gli ingredienti, e riempite i peperoni. Disponeteli poi in una teglia leggermente oliata, ed infornate per circa un’ora a 180 gradi. Durante la cottura irrorateli di tanto in tanto con il fondo di cottura che avranno creato. Servite. Sono buonissimi anche freddi!
 
PEPERONI IMBOTTITI CON TONNO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 Peperoni piuttosto grandi
300 g. di Pangrattato
150 g. di Olive verdi denocciolate
70 g. di Pecorino grattugiato
2 scatolette di tonno sott’olio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
Lavate e mondate i peperoni. Apriteli a metà. Svuotateli dai semi e dai filamenti bianchi, facendo molta attenzione a non romperli.
Tagliate a pezzetti le olive verdi denocciolate. In una bowl versate il pangrattato ed il pecorino grattugiato. Unitevi le olive verdi denocciolate a pezzetti non prima di averle ben sciacquate e sgocciolate, regolate di sale e pepe, ed infine aggiungete un paio di cucchiai di olio.

Mescolate bene tutti gli ingredienti, e riempite i peperoni. Disponeteli poi in una teglia leggermente oliata, ed infornate per circa un’ora a 180 gradi. Durante la cottura irrorateli di tanto in tanto con il fondo di cottura che avranno creato. Servite.


Le insalate, che c’è di meglio che trascorrere del tempo in spiaggia… seduti in riva al mangiare qualcosa di “ veloce ” ma allo stesso tempo, leggero, fresco e magari insolito. Che sia estate oppure no, le insalate sono piatto facile, allegro e colorato , alle volte un vero e proprio piatto unico… ma poco calorico… ottimo anche per chi vuole perdere qualche chilo di troppo, o solo mantenersi in forma.

                                   INSALATA CAPRESE ESOTICA


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 Mozzarella fior di latte da 500 g.
200 g. di Papaia
200 g. di Mango
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Qualche foglia di basilico ( a piacere )

PROCEDIMENTO:
Affettate la mozzarella e mettetela a sgocciolare su un piano inclinato. Con la mandolina affettate anche la papaia ed il mango.
Nel piatto di portata, alternate le fette di frutta con la mozzarella. Salate e pepate e condite con un filo d’olio. Se vi fa piacere potete profumare l’isalata con qualche foglia di basilico. Un consiglio: servite l’insalata ben fredda.



INSALATA CON MELE E NOCI
 
 
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
2 Patate grandi
2 Mele verdi
2 Limoni ( solo il succo )
4 - 5 cucchiai di Gherigli di noce
160 g. di formaggio Caprino
1 mazzetto di Rucola selvatica
mezzo bicchiere d'olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di Miele
5 g. di semi di Finocchio
2 cucchiai di Sale grosso
Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
Mettete a bollire una pentola 2 litri d'acqua con il sale grosso. Lavate le patate sotto l'acqua corrente e grattate via. con un coltello, la buccia. Senza sbucciarle, tagliatele a rondelle piuttosto spesse. Immergentele nell'acqua bollente, e fatele lessare per circa 15 minuti o finchè non vi sembreranno tenere. Tagliate a spicchi le mele, e spennellatele con una parte del succo di limone, che avrete precedentemente spremuto, e raccolto in una ciotola. Pulite, lavate ed asciugate la rucola selvatica, e distribuitela in 4 ciotole. Aggiungete il sale ed il pepe, nel succo di limone rimasto, il miele, e mescolate bene con una forchetta. Continuando a mescolare, unite l'olio a filo. Aggiungete alla salsina qualche gherigli di noce, precedentemente spezzettati, e i semi di finocchio. Con un mestolo forato, scolate le fette di patate, e tamponatele con carta da cucina. Nelle ciotole in cui avete già distribuito la rucola, aggiungete le patate, i gherigli di noce rimasti, e gli spicchi delle mele, ed aggiungete il formaggio caprino tagliato a dadi. Versateci sopra la salsina, mescolate e servite subito, senza far raffreddare le patate.

























Nessun commento:

Posta un commento