ll Tiramisù è forse uno dei dolci più facili ed amati da
tutti noi... Non so se ricordate qualche anno fà ci fu un periodo in cui si
aveva paura di mangiare le uova crude per via di alcuni casi di salmonella...
Così " rivisati " la classica ricetta... Vi confesso che da
quel giorno ho sempre fatto questa versione.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
250 gr. di mascarpone
300 gr. di savoiardi
100 gr. di zucchero
200 gr. di panna
caffè
San Marzano
cacao amaro q.b.
PROCEDIMENTO:
Montate la panna con lo zucchero, fino ad ottenere un
composto ben amalgamato, aggiungete il mascarpone e mescolate con un cucchiaio
di legno dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Preparate il caffé, lasciatelo raffreddare e insaporitelo col San Marzano.
Intingete i savoiardi uno nel caffè e adagiateli in una vaschetta di plastica o in una pirofila ricoprendo completamente il fondo.
Distribuite la crema sullo strato di savoiardi aiutandovi con un cucchiaio o una spatola. Procedete a formare un altro strato di savoiardi e crema.
Terminate coprendo il tutto con una spolverata di cacao in polvere aiutandovi con un colino, poi procedete a formare un altro strato di savoiardi e crema.
Riponete in frigorifero a riposare per qualche ora.
Al momento di servire ricoprite il vostro tiramisù con un’ultima abbondante spolverata di cacao in polvere.
Preparate il caffé, lasciatelo raffreddare e insaporitelo col San Marzano.
Intingete i savoiardi uno nel caffè e adagiateli in una vaschetta di plastica o in una pirofila ricoprendo completamente il fondo.
Distribuite la crema sullo strato di savoiardi aiutandovi con un cucchiaio o una spatola. Procedete a formare un altro strato di savoiardi e crema.
Terminate coprendo il tutto con una spolverata di cacao in polvere aiutandovi con un colino, poi procedete a formare un altro strato di savoiardi e crema.
Riponete in frigorifero a riposare per qualche ora.
Al momento di servire ricoprite il vostro tiramisù con un’ultima abbondante spolverata di cacao in polvere.
VARIANTE:
Se non volete utilizzare il San Marzano
potete sostituirlo con il latte... e se non gradite i
Savoiardi potete sostituirli con i pavesini sono buoni anche quelli al
gusto di caffè
Nessun commento:
Posta un commento