Translate

CONSIGLI PRATICI

COME SI FA A RICONOSCERE IL PESCE FRESCO?
 

Molte volte vi sarà capitato di comprare del pesce che poi è risultato non fresco.
Per riconoscere il pesce fresco fate attenzione ad alcuni semplici particolari.

1. un pesce dall’odore troppo forte non è fresco, mentre quello che fa per noi è quello che ha un lieve e delicato odore di mare.

2. Versate particolare attenzione agli occhi e alle squame. Gli occhi di un pesce fresco devono essere rivolti all’infuori, con la cornea trasparente e lucida, mentre se sono pallidi ed opachi è sicuramente pesce non fresco. Non acquistate assolutamente pesce senza testa.

3. Le squame devono avere un colore iridescente e metallico. Le branchie devono essere di colore rosso vivo o rosaceo ed essere umide.

4. La carne del pesce deve essere compatta ed elastica, per verificare questa cosa premerete col dito sul pesce, se resta l’impronta, allora il pesce non è fresco.

5. Se immergete il pesce in acqua e questo affonda il pesce è fresco.

Queste regole però non valgono per le seppie , che devono avere gli occhi brillanti e neri e il corpo leggermente umido. Invece i molluschi con la conchiglia, vanno comprati sempre vivi e devono essere ben saldi alla conchiglia che dovrà essere lucida e pesante. Anche i crostacei vanno acquistati vivi e la corazza deve essere di colore rosso e la polpa soda.




VI E' AVANZATO DEL VINO?
 
Specialmente durante le feste avanza sempre del vino... non gettatelo versatelo in un contenitore per il ghiaccio e mettetelo in in freezer otterete così dei cubetti di vino che potrete utilizzare per i soffritti.

Nessun commento:

Posta un commento