Translate

DOLCI AL CUCCHIAIO

 MOUSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE


INGREDIENTI: ( PER 4 PERSONE )
130gr cioccolato fondente al 70%
1 uovo
2 albumi
2 cucchiai di caffè ristretto zuccherato
15gr di burro
sale
cannella in polvere

PROCEDIMENTO:Montate gli albumi a neve ferma. CONSIGLIO: aggiungete agli albumi un pizzico di sale si monteranno più facilmente.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il caffè.

Una volta sciolto toglietelo dal fuoco e aggiungete il burro a temperatura ambiente, mescolate energicamente, unite il tuorlo. Aggiungete gli albumi.

Suddividete la mousse in 4 coppette e ponetele in frigo per tre ore prima di servire.

Potete servire la mousse spolverizzata con un po' di cannella o decorata con dei riccioli di cioccolata o delle fragole... e per i più golosi potete aggiungere un ciuffo di panna.
VARIANTE: Nel periodo natalizio potete servirla con dei quadratini di panettone.
 
 
TIRAMISU'


INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
250 gr. di mascarpone
300 gr. di savoiardi
100 gr. di zucchero
200 gr. di panna
caffè
San Marzano
cacao amaro q.b.
 

PROCEDIMENTO:
Montate la panna con lo zucchero, fino ad ottenere un composto ben amalgamato, aggiungete il mascarpone e mescolate con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non farla smontare.

Preparate il caffé, lasciatelo raffreddare e insaporitelo col San Marzano.

Intingete i savoiardi uno nel caffè e adagiateli in una vaschetta di plastica o in una pirofila ricoprendo completamente il fondo.

Distribuite la crema sullo strato di savoiardi aiutandovi con un cucchiaio o una spatola. Procedete a formare un altro strato di savoiardi e crema.

Terminate coprendo il tutto con una spolverata di cacao in polvere aiutandovi con un colino, poi procedete a formare un altro strato di savoiardi e crema.
Riponete in frigorifero a riposare per qualche ora.
Al momento di servire ricoprite il vostro tiramisù con un’ultima abbondante spolverata di cacao in polvere.
 
VARIANTE:
Se non volete utilizzare il San Marzano potete sostituirlo con il latte... e se non gradite i Savoiardi 
 
 
MARMELLATA DI KAKI
 
 
INGREDIENTI:4 kaki ben maturi
250 gr. di zucchero
½ busta di addensante per marmellate

PROCEDIMENTO:
Pelate e tagliate a pezzetti i 4 kaki e metteteli in una pentola. Aggiungete lo zucchero e l' addensante.
 

Cuocete a fuoco medio per circa 15-20 minuti fino a che la marmellata non diventi densa.
Versate la marmellata in un vasetto con chiusura ermetica e capovolgetelo e tenetelo in frigo.
Questa marmellata è ideale da servire anche con un bel tagliere di formaggi.



CREMA PASTICCERA
 
 

INGREDIENTI:4 tuorli
500 ml di latte
4 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina
la scorza di un limone 

PROCEDIMENTO:Montate i tuorli con lo zucchero. Una volta ottenuto un composto omogeneo, inserite piano piano la farina setacciata e mescolate. Mettete il latte con la scorza del limone a bollire.
Togliete la buccia del limone e versate il latte aiutandovi con un colino e mescolate molto bene per non fare grumi. Quando avrete ottenuto un composto liscio cuocete la crema a fuoco lento. Dovrete continuamente mescolare fin quando non diventerà un po’ più densa bollire. 


Se vi piacciono le nostre ricette e volete seguire il nostro blog venite a trovarci sulla nostra fan page di Facebook!

Nessun commento:

Posta un commento