Translate

DOLCI

CUPCAKE RED VELVET
 

Per realizzare i cupcake Red Velvet ho utilizzato la ricetta del mitico Buddy Valastro -" Il Boss delle Torte" .

INGREDIENTI:
150 g di farina
60 g di burro
80 g di zucchero
1 uovo
mezzo cucchiaino di lievito
una presa di sale
1 cucchiaino di cacao amaro
1 cucchiaio di colorante rosso
120 ml di latticello
1/2 cucchiaino di aceto di vino bianco
1/2 cucchiaino di bicarbonato

PER DECORARE:
250 g di formaggio cremoso
vanillina
80 gr di zucchero a velo
130 ml di panna da montare

N.B. Il latticello in Italia non è molto facile trovarlo... potete prepararlo da voi seguendo questo procedimento:
Ingredienti: 250 ml di latte, 1 cucchiaio di succo di limone o 250 ml di yogurt bianco.
Procedimento: Mescolate il latte con lo yogurt e il limone e fatelo riposare per 30 minuti.


PROCEDIMENTO:
In una ciotola setacciate la farina, il lievito, il sale e il cacao.
In un'altra ciotola montate con una frusta il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Incorporate nel primo composto molto lentamente e mescolate bene. Aggiungete un uovo per volta e continuate a mescolare.
In un'altra ciotola diluite il colorante rosso nel latticello. Versate il tutto dentro l'impasto di burro e uova.
Mescolate il bicarbonato e l'aceto e unitelo al composto.
Prendete gli stampi da cupcake e mettetevi dentro i pirottini. Con l'aiuto di una sac- à poche versate il composto nei pirottini.
Infornate per 20 minuti a 180 gradi in forno preriscaldato.

PREPARAZIONE DELLA GLASSA:

In una ciotola versate la panna con la vanillina e montate il tutto con il formaggio e lo zucchero a velo fino a che non diventerà una crema.
Questa è la crema cheese cream frosting da aggiungere ai cupcake una volta freddi.
Prima di decorare i cupcake vi consiglio di tenere per 30 minuti in frigo la crema.




 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TORTA SACHER

Io per la Sacher seguo la ricetta di Ernst Knam utilizzata durante una puntata di " Bake off Italia ".
 

INGREDIENTI:
75gr. cioccolato fondente 55% a pezzetti
65gr. burro
20gr. zucchero a velo
vaniglia in polvere
3 tuorli
3 albumi
90gr. zucchero semolato
65gr. farina 00
1gr. sale
150gr. confettura di albicocche
burro e farina per lo stampo

PER LA DECORAZIONE:

250ml panna liquida
375gr cioccolato fondente 55% a pezzetti


PROCEDIMENTO:
Iniziamo la nostra torta partendo dal cacao: raccogliete il cioccolato fondente in una ciotola; quindi fatelo fondere a bagnomaria. 
Nel frattempo, in una ciotola a parte, fate montare i tuorli insieme allo zucchero e al burro, al sale e alla vaniglia, finché non avrete formato un composto liscio e omogeno. Aggiungete, infine, il cioccolato che avrete precedentemente preparato.
In un recipiente a parte montate gli albumi con lo zucchero e, una volta raggiunta una consistenza soda, incorporatevi la farina, quindi aggiungete il tutto al composto a base di tuorli precedentemente preparato.
Versate il composto all’interno di uno stampo per torte precedentemente infarinato e mette a cuocere nel forno a 175 gradi per circa 35/40 minuti. Trascorso il tempo indicato, togliete la torta dal forno e mettetela a raffreddare, quindi toglietela dallo stampo capovolgendola.
Tagliatela a metà nel senso della lunghezza in modo da ottener due dischi e spalmatevi all’interno la confettura di albicocche. Una volta posizionato il disco superiore, spalmate la marmellata anche in tutti gli altri lati.
Proseguite ora con la preparazione della ganache facendo sciogliere la cioccolata con la panna. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, stendetelo sopra la torta. Riponete in frigo per una ventina di minuti, quindi servite.
 
 

TORTA AL CACAO

INGREDIENTI:
100 gr di farina
100 di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
2 albumi
40 gr di burro
100ml di latte
1 cucchiaino di lievito in polvere

PROCEDIMENTO:
In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il cacao e il burro precedentemente sciolto.

Con uno sbattitore elettrico impastate il tutto cercando di non formare grumi.
Unite il latte a temperatura ambiente ed infine il lievito.
Montate a neve gli albumi.


CONSIGLIO: Per montare a neve ben ferma gli albumi io metto un pizzico di sale.

Continuando a mescolare unite gli albumi montati a neve.
Con un cucchiaio di legno amalgamare il tutto.


CONSIGLIO: per non smontare le chiare lavorate l’ impasto dal basso verso l’ alto lentamente.

Imburrate una teglia di diametro 23 e versateci dentro l'impasto.
Mettete la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per massimo 10 minuti, per verificare la cottura fate sempre la prova con lo stuzzicadenti.
Se volete potete servire il dolce spolverizzato di zucchero a velo.

 
CREMA PASTICCERA
 
 
INGREDIENTI:
200ml di latte
2 tuorli
3 cucchiai di zucchero
2 di maizena ( amido di mais )
1 bustina di vanillina
 

PROCEDIMENTO:
Montate i 2 tuorli con 3 cucchiai di zucchero e 2 di maizena ( amido di mais ) e la bustina di vanillina.
Mettete il latte sul fuoco. Appena il latte inizia a bollire incorporate il composto preparato in precedenza  continuate a mescolare energicamente per non far formare grumi.

Appena la crema inizia a sobbollire toglietela dal fuoco.

La crema potete gustatela con dei biscottini oppure utilizzarla per farcire delle torte.


VARIANTE: Se vi piace il gusto del limone aggiungete insieme al composto un po' di buccia di limone .

 
 
PAN DI SPAGNA LIGHT
 

INGREDIENTI:
200 gr di farina 00
100 gr di zucchero
2 uova
1 vasetto di yogurt magro
50 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
la buccia di un limone
un pizzico di sale.

PROCEDIMENTO:
Lavorate le uova con lo zucchero e la buccia del limone con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
Unite il latte e lo yogurt a temperatura ambiente lavorate un altro po' con le fruste.
Unite la farina, il lievito ed il pizzico di sale gradatamente continuando a lavorarlo finché il composto non risulterà liscio ed omogeneo. 
Versate il composto in uno stampo di circa 26 cm di diametro rivestito da carta da forno (per facilitarvi l'operazione, bagnate leggermente il foglio di carta, strizzatelo bene in questo modo vi sarà più semplice farla aderire allo stampo). 
Livellate bene ed infornate a 180° per circa 30 minuti in forno preriscaldato.
Controllate la cottura utilizzando uno stecchino e prima di tagliarlo lasciatelo raffreddare molto bene.

Questo dolce è molto versatile potete gustarlo spolverizzato con dello zucchero a velo o così oppure farcendolo con una confettura o della nutella oppure utilizzarlo per realizzare una zuppa inglese o un altro dolce.

 
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE FRITTE

 
 
INGREDIENTI:
1 uovo
30 gr di burro
60 gr di zucchero semolato
250 gr di farina Manitoba ( se non la Manitoba utilizzate la farina 00)
1 limone non trattato
10 gr di lievito di birra
crema pasticcera
olio per friggere
ciliegine candite

PROCEDIMENTO:In una spianatoia mettete la farina a fontana e nel centro versateci il lievito fatto sciogliere prima in una tazza con un cucchiaio di zucchero e un bicchiere scarso di acqua tiepida.
Lavorate bene l' impasto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. 
Mettetelo in un recipiente spolverizzato di farina e fatelo lievitare per circa un'ora.
Prendete l'impasto lievitato, mettetelo di nuovo nella spianatoia ed unitevi l'uovo, la scorza grattugiata di un limone non trattato e il burro. Lavorate bene il tutto per far amalgamare gli ingredienti e mettetelo di nuovo a lievitare per circa 20 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione con una sac- a poche formate delle ciambelline . 

CONSIGLIO:
Fate direttamente le ciambelline su un foglio di carta da forno.
Con l’ aiuto di una spatola prendete ad una alla volta le ciambelline e friggetele in olio ben caldo appena saranno dorate scolatele su e fatele sgocciolare su carta assorbente. 
 
Quando saranno fredde tagliatele a metà e farcite con la crema pasticcera e decorate con una ciliegina candita.

 

 
CUPCAKE OREO
 

INGREDIENTI:
200 grammi di farina
220 grammi di zucchero
2 uova
200 ml di latte
80 grammi di burro
70 grammi di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito per dolci
vanillina
16 Oreo
 
PROCEDIMENTO:
Sbricciolatei 16 Oreo e metterli da parte.
Aiutandovi con delle fruste montate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso quindi aggiungete la vanillina e le uova continuando sempre a sbattere.
In un’altra ciotola setacciate la farina, il cacao in polvere e il lievito.
Aggiungete il composto che avete preparato prima.
Accendere il forno a 200° e mettete le pirottine nello stampo per i cupcakes.
Dividete il composto negli stampi per cupcakes e cuocere in forno per 20 minuti a 180°. Verificare la cottura con uno stuzzicadenti.
Sfornate e fateli raffreddare completamente prima di decorarli.
 
 
 
 
CHEESECAKE AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI:
500 gr Ricotta
120 gr Burro
150 gr Zucchero
300 gr Biscotti secchi
150 gr Cioccolato fondente
2 Uova
10 gr Farina
1 bustina Vanillina
Un pizzico di Sale

PROCEDIMENTO:Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, tritate grossolanamente il cioccolato ed imburrate una teglia dal diametro di 22-23 con un pochino di burro, poi spolverizzate con la farina. Mettete i biscotti in un mixer per 3 minuti.
Lavorate il burro con 100 gr di zucchero e poi mescolatevi i biscotti, mettete il composto sulla tortiera e schiacciate, livellate con un cucchiaio.
Accendete il forno a 180°C. Mettete i tuorli in una ciotola e lavorateli con lo zucchero rimasto e la vanillina, montate per 5 minuti con la frusta elettrica, aggiungete la ricotta e poi unite il cioccolato e mescolate con la frusta a mano.
Montate gli albumi con il sale a neve ben ferma e poi incorporateli al composto con la ricotta. Versate il composto nella tortiera e fate cuocere per 30 minuti in forno preriscaldato. Sfornate la torta e fatela raffreddare prima di servila.
In estate potete mettere la cheesecake in frigorifero per 3 ore e servirlo ben freddo. In entrambi i modi è davvero fantastica.

VARIANTE: Potete decorare la cheesecake con il cioccolato fuso o con un ciuffo di panna. Se non gustate la ricotta potete sostituirla con il mascarpone.
 
 
 
 
MEZZELUNE ALLA NUTELLA
 
INGREDIENTI: ( PER 30 MEZZELUNE )
250 gr di ricotta fresca
250 gr di farina 00
100 gr di burro
3 cucchiai di zucchero a velo
3 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
Nutella per il ripieno

PROCEDIMENTO:
In una ciotola lavorate il burro ammorbidito, a temperatura ambiente, assieme alla ricotta fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungete lo zucchero a velo e il lievito in polvere per dolci.
Aggiungete la farina setacciata e passate il composto su un piano. Lavoratelo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.


Avvolgete il panetto in una pellicola trasparente e lasciate riposare per una mezz’ora in frigorifero.
Stendete l’impasto su un piano leggermente infarinato e ricavate con uno stampino per dolci di circa 8cm di diametro tanti cerchi (potrete impastare nuovamente gli sfilacci di pasta che avrete).
Al centro di ogni cerchio aggiungete un cucchiaino di Nutella e chiudete dandogli la forma di mezzaluna, unendo bene i bordi per evitare che fuoriesca la Nutella.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo.

 VARIANTE: Se non amate la nutella potete sostituirla con la marmellata.




 
TORTA DI PAVESI E COCCO
INGREDIENTI:
7 pacchetti di pavesini
350 ml di panna da montare
1 cucchaio di farina di cocco + farina di cocco per decorare
Nutella
Latte

PROCEDIMENTO:
Montate la panna ( la panna bisogna tenerla in frigo almeno per 2-3 ore osì si monta meglio ) aggiungete quando è quasi completamente montata, la farina di cocco (un cucchiaio) poco alla volta.
Bagnate i pavesini velocemente nel latte e disponeteli sul fondo di una pirofila, aggiungete la panna stendetela aiutandovi con una spatola.


Versate la Nutella (con le temperature calde non dovrebbe essere necessario scioglierla a bagnomaria) e ricoprite lo strato intero.
Spolverizzate con farina di cocco e proseguite con gli strati fino ad ultimare tutti gli ingredienti.
Riponete in frigo almeno 1 ora prima di essere servita.



MUFFIN AL CIOCCOLATO BIANCO


INGREDIENTI:
250 g di farina 00
200 g di latte
150 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
30 g di olio di semi
100 g di gocce di cioccolato bianco
2 uova

1 bustina di vanillina
1bustina di lievito per dolci
 

PROCEDIMENTO:
In una ciotolina con delle fruste elettriche amalgamate le uova, il latte, l’olio e la vanillina. Lavorate bene finché il composto non sarà liscio ed omogeneo.
In un’altra ciotolina setacciate la farina, lo zucchero, il cacao amaro, il lievito e mescolate. Unite i due composti e lavorate per un paio di minuti. Aggiungete le gocce di cioccolato e distribuitele per bene nell’impasto.
Riempite i pirottini per due terzi con il composto e fate cuocere i muffin in forno preriscaldato a 180° gradi per 20 minuti per controllare la cottura fate sempre la prova con uno stuzzicadenti. Sfornate e servite. I muffin sono buoni sia caldi che freddi.
 

Nessun commento:

Posta un commento